INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”), NuNow Srl fornisce agli utenti del sito web www.nunow.it (“Sito Web”) le seguenti informazioni in relazione ai trattamenti di dati personali che li riguardano.
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento è NuNow Srl, con sede in Legnano (Milano), via Maurizio Quadrio n. 28. Pec: nunow@lamiapec.it
2) TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI RACCOLTI
Durante la navigazione del Sito Web, NuNow potrebbe acquisire i seguenti dati/informazioni:
Dati di navigazione: si tratta di dati la cui trasmissione è implicita nell'uso della rete Internet e vi rientrano dati quali, per esempio: l’indirizzo IP del dispositivo connesso al Sito Web, il tipo di browser utilizzato, il nome dell’internet service provider (ISP), la data e orario della visita ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente.
Dati forniti volontariamente dall’utente: si tratta dei dati e/o informazioni forniti dall’utente attraverso i dati di contatto presenti nel Sito Web.
Dati raccolti tramite cookies: per maggiori informazioni, si rimanda al successivo art. 5.
(di seguito, congiuntamente, “Dati Personali”)
3) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del GDPR, i Dati Personali saranno utilizzati per:
consentire la navigazione del Sito Web;
rispondere alle richieste degli utenti eventualmente pervenute attraverso l’utilizzo dei dati di contatto reperibili nelle sezioni dedicate del Sito Web.
adempiere ad obblighi di legge, ottemperare ad ordini provenienti da Pubbliche Autorità, accertare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o dei suoi utilizzatori.
4) BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Le basi giuridiche del trattamento dei Dati Personali sono:
l’adempimento di obblighi precontrattuali e/o contrattuali;
il legittimo interesse al trattamento di dati utili alla prevenzione, alla repressione di eventuali frodi e di qualsiasi attività illecita.
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento potrà comportare l'impossibilità di erogare i servizi e/o di fornire le informazioni richieste e l’esperienza di navigazione del Sito Web potrebbe essere compromessa.
5) DEFINIZIONE DI “COOKIE”.
I cookies sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookies vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie.
Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookies possono distinguersi varie tipologie di cookies:
Cookies tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookies indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
Cookies di analisi (analytics) e prestazioni (non operativi su questo Sito). Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.
Cookies di profilazione (non operativi su questo Sito). Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Nel presente sito web vengono utilizzati soltanto cookies tecnici. L’utilizzo dei cookies tecnici non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Questi cookies possono abilitare alcune funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il sito web e vengono trasferiti sul dispositivo dell’utente solo durante la sessione attuale del browser.
Questi cookies possono essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser.
I cookies utilizzati dal sito non consentono l’identificazione o la profilazione dell'utente, che può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookies, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione.
Navigando il presente sito web l’utente potrebbe ricevere anche cookies di “terze parti” impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal presente Sito ed alla cui gestione si rimanda di seguito. Se l’Utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookies di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del Sito, che non richiedono tali cookie.
GESTIONE DEI COOKIES SOCIAL E DI TERZE PARTI
I social “plugin”, il cui utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti di un sito web sui social network oppure all’autenticazione tramite il proprio account social, comportano la trasmissione di cookies di terze parti (quali Facebook, Twitter, Google plus, Linkedin, Pinterest, e simili).
L’utente può visionare le informative relative alla gestione degli stessi dai seguenti link:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter: https://twitter.com/settings/security
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Google+: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Pinterest https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
6) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento esegue i trattamenti dei Dati Personali nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dall’art. 5 GDPR. Il trattamento dei Dati Personali è effettuato da personale appositamente autorizzato, anche attraverso il ricorso a strumenti informatici e telematici idonei a garantire la sicurezza dei dati.
7) PERIODO DI CONSERVAZIONE
Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) del Regolamento UE n. 679/2016, al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
8) CATEGORIE DI SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO E AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione e potranno essere conosciuti e trattati dai dipendenti e collaboratori di NuNow addetti alla gestione del Sito Web e/o coinvolti nella risposta alle richieste che dovessero pervenire per il tramite dei dati di contatto riportati nel Sito Web. I dati potranno essere comunicati a:
soggetti terzi che svolgono talune attività di trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare, quali attività di carattere tecnico e/o organizzativo, ivi incluse le attività di gestione del sistema informatico, delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica);
studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
Tali soggetti trattano e tratteranno i Dati Personali quali Titolari autonomi o Responsabili del trattamento debitamente nominati.
9) TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI
Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
10) DIRITTI DELL’UTENTE
Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:
a) diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare:
la conferma dell’esistenza dei dati personali,
l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento,
la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici,
gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati,
il periodo di conservazione;
b) diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);
c) diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);
d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679);
e) diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento (UE) 2016/679);
f) diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);
g) diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulle loro persone (art. 22 del Regolamento (UE) 2016/679).
L’esercizio dei diritti sopra elencati potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta via e-mail, all’indirizzo PECnunow@lamiapec.it
Diritto di reclamo
Gli interessati, nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
11) AGGIORNAMENTI E MODIFICHE
La presente informativa potrà subire variazioni nel tempo. Le modifiche si applicheranno a far data dalla pubblicazione sul Sito Web. Invitiamo, pertanto, gli utenti a consultare la presente sezione regolarmente per verificare la pubblicazione della versione più aggiornata della presente informativa sulla protezione dei dati personali.
Data ultimo aggiornamento: maggio 2023